Blogger Template by Blogcrowds

Le città invisibili

Titolo: Le città invisibili

Autore: Italo Calvino

Editore - Anno: Mondadori - 1996

Pagine: 164




Descrizione libro:
Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città simboliche e surreali che diventano archetipi moderni in un testo narrativo che raggiunge i vertici della poeticità.

"Che cos'è oggi la città per noi? Penso d'aver scritto qualcosa come un ultimo poema d'amore alle città, nel momento in cui diventa sempre più difficile viverle come città."


Impressioni:
E' un libro che o coinvolge o risulta pesante e noioso, io l'ho trovato bellissimo.
Si può leggere tutto d'un fiato oppure (come ho fatto io) alternandolo ad un'altra opera; ne leggevo un paio di racconti ogni giorno per centellinarlo, con la paura di arrivare alla fine.
Un libro che lascia un segno, che aiuta a riflettere e che rileggerò sicuramente.

Personaggi: 9
Ambientazione: 9
Trama: 9
Stile: 9,5

Voto:9

0 commenti:

Post più recente Post più vecchio Home page