Titolo: Sulla strada
Autore: Jack Kerouac
Editore - Anno: Mondadori - 1989
Pagine: 336
Descrizione libro:
Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell'Ovest. Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Dean decide di ripartire per l'Ovest e Sal lo raggiunge; è il primo di una serie di viaggi che imprimono una dimensione nuova alla vita di Sal. La fuga continua di Dean ha in sé una caratteristica eroica, Sal non può fare a meno di ammirarlo, anche quando febbricitante, a Città del Messico,viene abbandonato dall'amico, che torna negli Stati Uniti.
Impressioni:
Ho letto questo libro perchè ne avevo sentito parlare tantissimo e la trama mi attirava abbastanza, però non mi ha preso per nulla.
Forse l'ho letto all'età sbagliata, forse è il manifesto di una generazione che ormai non esiste più o non è vicina al mio stile di vita e alle mie abitudini, sta di fatto che ho finito il libro stancamente, senza alcuno stimolo, ma solo per terminarlo e vedere se almeno sul finale mi avrebbe trasmesso o lasciato qualcosa, ma invece nulla.
Per molti è un capolavoro, per me no...anche il modo di scrivere volutamente "sciatto" non mi è piaciuto per nulla. Forse l'avessi letto a 16 anni il mio giudizio sarebbe stato diverso...o forse no.
Voto: 3
Etichette: Jack Kerouac
Post più recente Post più vecchio Home page
0 commenti:
Posta un commento