Titolo: Elianto
Autore: Stefano Benni
Editore - Anno: Feltrinelli: 2003
Pagine: 320
Descrizione libro:
Riusciranno i nostri intrepidi eroi a superare tutte le prove e trovare l'elisir che guarisca il giovane Elianto e gli faccia salvare la contea? Se si fugge di notte da Villa Bacilla sulle ali di una diavolessa sexy, sorvolando Tristalia, assieme a tre equipaggi che si spostano contemporaneamente, può accadere di visitare gli otto mondi alterei della mappa nootica. Capita così di conoscere la terra primordiale di Ermete Trismegisto, Protoplas; i mari incantati di Capitan Guepière a Posidon; i cinquanta casinò e i locali notturni di Bludus; Mnemonia con i suoi fuochi fatui e l'insidia dell'embambolia; Medium con le sue giornate di Beneficenza Ben-evidente. E poi è possibile incontrare Siperquater e Triperott a Neikos, o gli angeli cannibali nel deserto freddo di Yamserius. L'importante è fare a tempo a guarire il giovane Elianto, affetto dal Morbo Dolce, perché possa liberare le contee dal dominio del Grande Chiodo. C'è speranza di riuscire, assieme ai protagonisti (oltre a Elianto, Fido PassPass, Fuku Occhio di Tigre, Tigre Triste), a districarsi tra mille prove e attraversare gli infiniti mondi creati dalla fantasia di Stefano Benni?
Impressioni:
Uno dei libri più belli che abbia letto di Benni. Personaggi grotteschi che si muovono in mondi altrettanto grotteschi e irreali che però a ben vedere non sono altro che la rappresentazione dei difetti degli uomini del mondo reale. Il ritmo è incalzante, nessuna frase è inutile in un romanzo avvincente dall'inizio alla fine, piacevole e divertente ma che fa anche riflettere. Davvero un bel libro.
Voto: 8
Etichette: Stefano Benni
Post più recente Post più vecchio Home page
0 commenti:
Posta un commento